Al termine del raduno Sun’n’Fun 2007, a Lakeland in Florida, Leo Benetti-Longhini ha conquistato un record di volo con l’aliante Alisport Silent 2. Aeroporto di partenza Wallaby Ranch, famoso centro del volo libero USA. Destinazione dichiarata e prefissata, 500 km a nord, l’aeroporto di Montezuma, nella contea di Macon, in Georgia.
Il Silent 2 utilizzato nell’impresa, immatricolato N210DU, è il modello senza alcuna motorizzazione, che rientra nelle norme FAI Classe DU per alianti ULM con peso max al decollo non superiore a 220 Kg. L’aliante italiano è stato portato in quota da un mini-trainatore per ultraleggeri.
Durante la parte iniziale del volo è stato necessario affrontare un vento al traverso di circa 15 nodi. Successivamente c’è stato un calo di visibilità dovuto al denso fumo di un incendio sviluppatosi nella zona della palude di Okefenokee, nell’Okefenohee National Wildlife Refuge. Oltre Tifton, una cittadina più a nord, sulla Highway 41, è ritornata ottima visibilità e cielo blu. Leo ha impiegato 6 ore e mezzo per effettuare il suo volo «con meta dichiarata». Sfortunatamente l’esaurimento delle batterie di bordo ha impedito la prosecuzione del volo record «in distanza libera».
Il volo sarà segnalato alle Autorità Sportive per essere omologato come record di distanza per lo Stato della Florida.
(Da un comunicato stampa Alisport, Cremella, Lecco – 22 aprile 2007)
|
Italian sport pilot Leo Benetti-Longhini, after his participation in Sun’n’Fun 2007, at Lakeland (Florida), achieved a record distance flight using an Alisport Silent 2, the Italian-manufactured diminutive glider. The selected take-off site was Wallaby Ranch, renowned US ultralight center. The “declared” destination was the airport of Montezuma in Macon County, Georgia, some 500 km to the North. The Silent 2 which accomlished the flight (N210DU) belongs to the engineless version, which complies with FAI DU Class for ULM gliders not exceeding 220 Kg.
During the first part of the flight, a 15° cross-wind was encountered. Crossing the border between Florida and Georgia, visibility worsened due to tick smoke from a large fire in the Okefenohee Swamp area. Blue sky and good visibility returned near Tifton, a town further North on Highway 41. After a 6.5-hour flight Leo landed at Montezuma, his planned and declared destination. Unfortunately, exhausted on-board batteries prevented the prosecution of the record flight.
The significant achievement was submitted to the Sport Authorities to obtain issue of a new distance record for the Florida State.
(From a press release by Alisport, Cremella, Lecco (Italy) – April 22, 2007)
|