Nel 2009 la statunitense JetSet Aviation acquisì la responsabilità di progetto del Paris dalla Daher SOCATA, erede della Morane-Saulnier. Inoltre comprò più di 30 Paris in disuso tra i quali l'ex I-SNAI e molti esemplari ex militari francesi e argentini. Prima di essere rivenduti sul mercato civile, gli aerei furono revisionati e ricevettero avionica moderna. I due sibilanti turbogetti Turboméca Marboré potevano essere sostituiti da un singolo turbo fan Pratt&Whitney JT15D-4 o da un Williams FJ44 aumentando la velocità di punta e l'autonomia.
Nella foto: Morane-Saulnier MS.760B Paris II I-SNAI (ex N760X n/c 29 del 1959) nella livrea con cui, nei primi anni '60, volava nella flotta SNAM col gemello I-SNAP (n/c 99 del 1961). (Paolo Stanchina Aeromedia)
(Aeromedia, maggio 2025)