Il 13 novembre 2009, il primo prototipo dell'AW 149 - nuovo elicottero bimotore medio per impieghi militari - ha effettuato il suo primo volo presso lo stabilimento AgustaWestland di Vergiate. Il velivolo, nelle mani del Capo Pilota Collaudatore Giuseppe Lo Coco, è rimasto in aria 20 minuti per una serie di controlli iniziali del comportamento in volo e dei principali sistemi. Nel 2010 sarà affiancato da un secondo prototipo, in modo da ottenere l'Initial Operational Capability nel 2014.
Giuseppe Orsi, CEO di AgustaWestland, ha dichiatato: “Il primo volo dell'AW 149 si aggiunge a quelli - avvenuti di recente - del T 129, dell'ultima versione dell'AW 101 e dell'AW 159 Linx Wildcat, confermando la capacità della ditta di sviluppare nuovi elicotteri e di mantenersi competitiva sul mercato grazie ad una gamma di prodotti moderna e sempre più varia”.
Il primo prototipo dell'AW 149 è totalmente rappresentativo della configurazione finale della struttura e dell'avionica, mentre il secondo prototipo sarà propulso dai turboalberi definitivi General Electric CT7-2E1 classe 1.400 kW (2.000 Shp) con FADEC ed organi di trasmissione rinnovati.
Il nuovo AW 149, che si inserisce nella classe degli elicotteri da 8 tonnellate, dispone di un sistema avionico completamente digitale, con architettura aperta, ed equipaggiamenti di missione integrati, pannello comandi a cristalli liquidi ed autopilota sui 4 assi. L'AW 149 ha capacità di volo ognitempo, sia di giorno che di notte, con strumentazione dedicata e cockpit predisposto per l'uso degli occhiali NVG. Come opzione c'è anche la protezione antighiaccio delle pale dei rotori.
L'AW 149, che può trasportare fino a 18 soldati, è specificatamente pensato per l'impiego negli attuali teatri operativi. E' in grado di svolgere tutte le tipiche missioni militari come trasporto truppe e materiali, supporto armato, Search And Rescue e Combat SAR, inserimento truppe speciali, ricognizione, sorveglianza, CASEVAC, Command Control & Communication, trasporto carichi esterni al gancio e trasporto Stato Maggiore.
L'AW 149 è stato sviluppato come risposta ad un requisito dell'Aeronautica Militare per un nuovo elicottero medio con compiti SAR. Costituirà una valida soluzione per rimpiazzare migliaia di vecchi elicotteri medi ancora in servizio con le forze armate di tutto il mondo. Una versione dedicata dell'AW 149, denominata AW 149 TUHP, è in lizza per il programma Turkish Utility Helicopter Programme.
(Da un comunicato stampa AgustaWestland, Cascina Costa, Varese – 13 novembre 2009)
|
The first prototype of the AW 149 multi-role combat medium twin helicopter successfully completed its maiden flight, on November 13, 2009, at AgustaWestland’s Vergiate plant. The aircraft, flown by Chief Test Pilot Giuseppe Lo Coco, performed as expected undertaking a 20 minutes flight that included an assessment of the helicopter’s general handling and basic systems. In 2010, this first item will be followed by a second prototype with the aim to achieve initial operational capability in 2014.
Giuseppe Orsi, CEO, AgustaWestland, commented: “The maiden flight of the AW 149 adds to the recently accomplished first flights of the T 129, the AW 101 in the latest variant and AW 159 Linx Wildcat, confirming the company’s capability to continuously develop new products to maintain its competitive edge and to offer the market the most complete and modern product range”.
The first AW 149 prototype is fully representative of the type final configuration with respect to the airframe and avionics, whilst the second prototype will fly in the final configuration incorporating two 1,400 kW (2,000 Shp) class General Electric CT7-2E1 turboshafts with FADEC and an all new transmission system.
The new AW 149 8-ton-class helicopter is fitted with fully digital avionics system with open architecture and fully integrated mission equipment, modern glass cockpit and 4-axis auto-pilot. The AW 149 has all weather day-night operational capabilities, dedicated avionics and a NVG-compatible cockpit, while rotor ice protection will be available as an option.
The AW 149, capable of seating up to 18 troops, is specifically designed for modern battlefield operations. It is suited to perform a wide range of duties such as troop transport, battlefield and logistic operations, fire support, Search And Rescue and Combat SAR, special forces operations, reconnaissance, surveillance, CASEVAC, Command Control & Communication, external load lifting as well as VIP military transport.
The AW 149 has been developed to meet the Italian Air Force requirement for a new medium class SAR helicopter. It is also being offered to replace thousands of older generation helicopters in service with military operators worldwide. A customised version of the AW 149, named the AW 149 TUHP, is the candidate for the Turkish Utility Helicopter Programme.
(From a press release by AgustaWestland, Cascina Costa, Italy – November 13, 2009)
|