AEROMEDIA
The Italian Aerospace Information Web
by Aeromedia - corso Giambone 46/18 - 10135 Torino (Italy)


Addestratori M-346 e M-311 in valutazione operativa negli Emirati
M-346 and M-311 Trainers Depart for Operational Evaluation in UAE
Il secondo prototipo dell’addestratore avanzato Alenia Aermacchi M-346 CMX 616. (Alenia Aermacchi)
The second prototype of Alenia Aermacchi M-346 (CMX 616) advanced trainer. (Alenia Aermacchi)
Un addestratore avanzato M-346 ed un addestratore basico M-311 sono partiti da Venegono oggi, 20 luglio per gli Emirati Arabi Uniti (EAU), per una valutazione operativa in clima caldo, con temperature superiori a 50 gradi. Entrambi i velivoli effettueranno profili di missioni che comprendono aspetti di prestazioni e qualità di volo, valutazione di sistemi e simulazione di fasi d’addestramento. Tale attività si svolgerà presso la base di Al-Ain (Abu Dhabi), dove operano già da tempo gli Aermacchi MB-339A, acquisiti dalla Forza Aerea degli Emirati alla fine degli anni ’80.
L’attività di valutazione è prevista nell’ambito della “short-list”, espressa a febbraio 2007 da parte della Difesa e della Forza Aerea degli EAU, per l’acquisizione di un nuovo sistema da addestramento, in sostituzione dei PC-7 e Hawk, per piloti destinati ai velivoli F-16 e Mirage 2000.
La selezione dei velivoli nella "short-list" degli EAU e’ avvenuta tra i prodotti offerti da dodici aziende aeronautiche internazionali. Alenia Aermacchi e’ risultata l’unica capace di offrire un completo sistema addestrativo di nuovissima generazione, formato dalla coppia M-346 ed M-311.

(NdR: Con fondi del Ministero Sviluppo Economico, potrebbero essere presto ordinati 14 M-346 per l’Aeronautica Militare Italiana. Quest’ordine sbloccherebbe la fase di industrializzazione e produzione in serie, garantendo la continuità dei volumi di lavoro, ed il materializzarsi delle collaborazioni già concordate con Grecia e Portogallo. Non dimentichiamo che la portoghese OGMA è di proprietà dell’Embraer, per cui si aprono scenari commerciali in Brasile e di conseguenza, nell’intera America meridionale. Un ordine da parte del cliente nazionale stimolerebbe immancabili commesse internazionali, in un mercato – quello degli addestratori avanzati - dove per ora il M-346 non ha praticamente rivali. Ci piace pensare che i quattordici M-346 potrebbero diventare, un giorno non lontano, i nuovi aerei della Pattuglia Acrobatica Nazionale “Frecce Tricolori”.)

(Da un comunicato stampa Alenia Aermacchi, Venegono – 20 luglio 2007)

On 20 July the Alenia Aermacchi M-346 advanced trainer and the M-311 basic trainer left the Venegono company airfield bound to the United Arab Emirates (UAE) to be subjected to hot weather operational tests. With temperatures exceeding 50° C, the two trainers will fly mission profiles including aircraft performance, handling, system evaluation and simulated training phases. The activity will be carried out at Al-Ain air base (Abu Dhabi), where are also based the Aermacchi MB-339A trainers, acquired by the UAE Air Force in the late 1980s.
The evaluation is being carried out in the context of the February 2007 short-listing of the two Aermacchi trainers by the UAE Ministry of Defence and Air Force, which seek to replace the current PC-7 and Hawk aircraft, fleets in order to train the future pilots of its F-16 and Mirage 2000 frontline fighters.
Before announcing its short-list, the UAE examined products offered by twelve international manufacturers. Through its M-346 and M-311 trainers, Alenia Aermacchi was the only company able to offer a complete latest generation training system.
(Editor’s Note: the Italian Ministry of Economic Development is close to finalizing the funding of an order for 14 M-346 aircraft for the Italian Air Force. The purchase will launch the industrialization and series production phase, with the possible participation of Greece and Portugal. An order from the national customer will also stimulate M-346 export sales, in a market where it has no comparable competitors. This first batch of 14 M-346, in the future, is the logical choice as the new mount of the “Frecce Tricolori” aerobatic team.)

(From a press release by Alenia Aermacchi,Venegono, Italy – July 20, 2007)