Dal 2 al 5 aprile 2009, il salone AERO di Friedrichshafen, in Germania, presenterà l’intera gamma delle novità dell’aviazione generale. Per quanto riguarda il numero di iscrizioni, il project manager dell’AERO, Thomas Grunewald, ha potuto già ora registrare un aumento del 20% rispetto allo stesso periodo del 2007. L’esposizione di Friedrichshafen presenterà tutti i tipi di velivoli: deltaplani e paracadute, ultraleggeri, alianti e motoalianti, mono e bimotori da turismo ed aerei d’affari. E per la prima volta anche elicotteri, oltre all’esposizione motoristica “E-FLIGHT-EXPO“.
I numeri decisamente positivi previsti per l’AERO 2009, in tempi economicamente turbolenti, si riferiscono sia al numero di espositori sia allo spazio espositivo prenotato. Per la prima volta, nel 2009, l’AERO sarà ospitato da dieci padiglioni, rispetto ai sette dell’edizione precedente. Il project manager Thomas Grunewald segnala anche un ulteriore aumento di prenotazioni proveniente dall’Europa dell'Est. Il primo posto è occupato dalla Repubblica Ceca, ma anche dagli Stati Uniti si registra un improvviso aumento d'interesse. Accanto a numerosi nuovi clienti che mostrano un grande impegno, quali Hawker Beechcraft, anche i grandi costruttori come Cessna, Cirrus, Diamond, Embraer, Pilatus e Piper aumentano ancora una volta la loro presenza all’AERO.
In tempi così cupi, come constata Thomas Grunewald, la maggior parte degli espositori non intende diminuire i propri sforzi promozionali, in modo da creare le basi di una crescita futura. L’AERO è conosciuta come strumento di marketing moderno ed efficiente, e siamo lieti di riscuotere ancora una volta tanto successo.”
L’aviazione generale è il settore più ampio del trasporto aereo e comprende l’intera aviazione civile, escluso il traffico di linea e quello charter effettuati dalle compagnie aeree. Si stima che il valore di mercato dell’aviazione generale (aerei e servizi), nella sola Europa, sia di diversi miliardi di Euro annui.
Nell’UE sono registrati quasi 200.000 aerei a motore ed alianti. Per quanto riguarda l’aviazione generale, si contano circa 50.000 aerei con motore a pistoni o a reazione e fino a 50.000 ultraleggeri e alianti. La Germania è leader mondiale nella costruzione di alianti di tutte le categorie. Grazie a questa forte base economica, l’AERO si terrà, a partire dal 2009, a cadenza annuale.
Il successo della fiera dell’aviazione AERO è dovuto sia alla posizione centrale di Friedrichshafen, sia al programma di convegni che si svolge parallelamente, l'AERO CONFERENCE. L’elenco dei relatori comprende David McMillan, nuovo Direttore generale di Eurocontrol, il dott. Norbert Lohl, Direttore delle Certificazioni dell’EASA (Agenzia europea per la sicurezza aerea), Craig L. Fuller, il nuovo presidente dell’Associazione dei piloti statunitensi AOPA, ed Alan Klapeier, dell’Associazione americana dei costruttori di velivoli GAMA.
Già nel luglio 2008, la fiera di Friedrichshafen aveva dato inizio ad una partnership strategica con l’Associazione americana EAA, collaborazione che sarà consolidata nel 2009 con la visita del presidente dell’EAA, Tom Poberezny. Promotori dell’AERO 2009 sono, come negli ultimi due decenni, l’AOPA Germany e l’Aero Club tedesco. Sono inoltre rappresentate l’Associazione elicotteristica tedesca, l’Associazione tedesca delle scuole di volo e l’Associazione nazionale delle aziende dell’aviazione generale (BBAL).
L’AERO si pone sia come fattore di stimolo per il settore sia come catalizzatore, intervenendo sulle questioni economiche ed ecologiche più pressanti dell’aviazione generale, che sono “Come si svilupperanno in futuro i motori?” – “Meglio il diesel o la benzina avio? O meglio il bio carburante?” – “Quando saranno disponibili i motori elettrici di serie?”.
Gli esperti del settore cercheranno di dare delle risposte ai quesiti, in occasione del dibattito promosso dall’LPC (agenzie stampa aeronautica) e dalla SAJ (giornalisti di aviazione svizzeri). Ancora una volta l’LPC e la SAJ si avvarranno dell’AERO come piattaforma di discussione. Si analizzeranno inoltre di temi quali: “Taxi jet per tutti?” – “L’impiego di elicotteri nelle missioni” – “Come costruire un aereo” – “I nuovi brevetti di volo” – “Le nuove strutture dello spazio aereo in Europa” – “I nuovi carburanti”.
L’aviazione “più ecologica” è anche tema centrale dell’E-FLIGHT-EXPO, che si terrà per la prima volta nell’ambito dell’AERO. Saranno esposti aerei con motore elettrico, nuove tecnologie solari, batterie high-end ed altre innovazioni nel campo della propulsione. L’AERO si terrà a Friedrichshafen dal 2 al 5 aprile 2009. Per ulteriori informazioni sull’AERO 2009 visitare il sito www.aero-expo.de.
(Da un comunicato stampa Messe Friedrichshafen GmbH, Friedrichshafen, Germania – 8 dicembre 2008)
|
From 2 to 5 April, 2009, the AERO Friedrichshafen air show, in Germany, will feature the full spectrum of the general aviation industry. AERO Project Manager Thomas Grunewald reported a 20% rise in exhibitor bookings compared to the same period for AERO 2007. The event includes everything from parachuting and paragliding, ultralights, gliders and motorized gliders to single and twin border aircraft and business jets. Friedrichshafen has it all! This year the show also introduces exciting debuts: helicopters and the “E-FLIGHT-EXPO” dedicated to the propulsion.
The clearly double-digit increase in bookings for AERO 2009 in these turbulent economic times reflects both a rise in the number of exhibitors and an increase in the amount of exhibition space booked. For the first time ever, AERO 2009 will take place in ten instead of seven halls. Project Manager Thomas Grunewald is particularly impressed with the rising number of bookings from Eastern Europe. The Czech Republic has shown the strongest growth in exhibitor numbers, but there has also been a sharp rise in interest from the US. In addition to a large number of new exhibitors like Hawker Beechcraft, major manufacturers such as Cessna, Cirrus, Diamond, Embraer, Pilatus and Piper are once again planning to significantly increase their presence at AERO.
“In these turbulent times, it is evidently important for most customers to maintain their marketing efforts in order to create a basis for future growth,” says Thomas Grunewald. “AERO is a modern and effective marketing tool and we are delighted to see that it continues to be so well received.”
General aviation is by far the most wide-ranging sector of the aviation industry, and includes all of civil aviation, with the exception of scheduled and charter airline flights. The market volume of the general aviation industry (aircraft and services) is estimated at several billion euros in Europe alone.
According to the EU, there are nearly 200,000 motorized aircraft and gliders in Europe. The general aviation sector has some 50,000 aircraft with piston engines or jet propulsion and as many as 200,000 ultralights and gliders. Germany is by far the global market leader in the construction of gliders of all classes. In view of this strong economic base, AERO will be held on an annual basis starting in 2009.
In addition to its central location, the air show owes much of its success to the supporting conference program – the AERO CONFERENCE. The list of speakers includes the new Eurocontrol Director General, David McMillan – Dr. Norbert Lohl, Certification Director of the European Aviation Safety Agency, EASA – the newly elected president of the Aircraft Owners and Pilots Association, AOPA, Craig L. Fuller – and Alan Klapmeier of General Aviation Manufacturers Association, GAMA.
Back in July 2008, trade show organizers forged a strategic partnership with the Experimental Aircraft Association, EAA, from the US, a move which will be underscored by the visit of EAA President Tom Poberezny in 2009. In keeping with the tradition of the past two decades, AERO 2009 will again be held under the auspices of AOPA Germany and the Deutscher Aero Club. The German Helicopter Association, the Association of German Commercial Flight Schools, and the German Federation of General Aviation Companies will also be represented.
AERO sees itself as the European driving force in the industry and a catalyst for new developments. It deals with today's most pressing economic and environmental issues in general aviation, such as what happens now in terms of propulsion? Diesel instead of avgas? Biofuel? When will electric propulsion be ready for series production? Leading experts attending a panel discussion hosted by the German Aviation Press Club (LPC) and Swiss Aviation Journalists (SAJ) will seek answers to these and other questions. Once again the German Aviation Press Club and Swiss Aviation Journalists are using AERO as a large-scale forum. Additional conference topics include: Taxi jets for everyone? – Helicopter missions – How do I build an airplane? – New pilot licenses – New airspace structures in Europe – New fuels.
The issue of a “greener” aviation will be the focus of the E FLIGHT-EXPO, which will be presented for the first time as a “show within the trade show.” Displays will include aircraft with electric motors, new solar technology, products by high-end battery manufacturers and innovative propulsion concepts. AERO Friedrichshafen will take place from 2 to 5 April 2009. Comprehensive information on AERO 2009 is available online at www.aero-expo.de.
(From a a press release by Messe Friedrichshafen GmbH, Friedrichshafen, Germany – December 8, 2008)
|