AEROMEDIA
The Italian Aerospace Information Web
by Aeromedia - corso Giambone 46/18 - 10135 Torino (Italy)


I C-27J dell’Aeronautica Militare Italiana hanno raggiunto 5.000 ore di volo
Italian Air Force C-27Js Reach 5,000 Flight Hours
Alenia Aeronautica C-27J Spartan 46-83 MM62220 (N.C. 131) consegnato all’Aeronautica Militare Italiana nel novembre 2007 (foto del 2009). (Aeromedia)
Alenia Aeronautica C-27J Spartan 46-83 MM62220 (N.C. 131) delivered to the Italian Air Force in November, 2007 (photo 2009). (Aeromedia)
La flotta di C-27J Spartan attualmente in servizio con l'Aeronautica Militare ha raggiunto le 5.000 ore di volo. Il significativo traguardo è stato celebrato con una cerimonia presso la base aerea di Pisa, sede della 46a Brigata Aerea dell'AMI.
A partire da gennaio 2007, Alenia Aeronautica ha consegnato all’AMI undici dei dodici C-27J sinora ordinati. La versione dell’aereo richiesta dall'Aeronautica è particolarmente sofisticata e prevede, in aggiunta alla configurazione base, un apparato di rifornimento in volo, un sistema di auto-protezione ed uno di proiezione dati volo su due head-up-display, per pilota e copilota.
Il C-27J è stato ordinato dalle forze aeree di Bulgaria, Grecia, Italia, Lituania, Marocco, Romania e dall’Esercito e dall’Aeronautica degli Stati Uniti, per un totale di 121 esemplari, oltre ad essere stato selezionato dalla forza aerea della Slovacchia.

(NdR: nei giorni scorsi, l'Aeronautica della Repubblica Ceca ha ordinato quattro esemplari del velivolo concorrente EADS CASA C-295M. Ricordiamo che, nel 2006, l'Alenia Aeronautica aveva assegnato all'industria ceca Aero Vodchody - come “compensazione anticipata" - la realizzazione del cassone alare centrale del C-27J, precedentemente prodotto dalla Piaggio Aero. In questo mondo globalizzato, assistiamo così al paradosso di un paese che costruisce e vende parti del C-27J mentre compera l’aereo in diretta competizione!)

(Da un comunicato stampa Alenia Aeronautica, Roma – 19 maggio 2009)

The fleet of the C-27J Spartans currently in service with the Italian Air Force has reached 5000 flight hours. This significant milestone was celebrated at Pisa air base, seat of IAF's 46th Air Wing.
The first of 12 Spartan aircraft entered into IAF's service on 11th of January, 2007. Up until now 11 of the initial order have been delivered. In addition to the basic configuration, the IAF's C-27Js are equipped with in-flight-refuelling and self-protection systems, as well as head-up-displays for pilot and copilot.
At present, a total of 121 C-27J’s have been ordered. Customers are Bulgaria, Greece, Italy, Lithuania, Morocco, Romania, the U.S. Army and the U.S. Air Force. The Slovak Republic has also selected the C-27J for renewal of its military transport fleet.

(Editor's Note: recently the Czech Air Force ordered four EADS CASA C-295M transport aircraft, the main competitor of the Spartan. It is interesting to note that in 2006, as an "in-advance offset", Alenia Aeronautica transfered to a Czech industry, Aero Vodchody, the manufacture of the central wing box of the Spartan, previously produced by Piaggio Aero in Italy. One of the paradoxes of this globalized world is when a country that produces parts for the C-27J buys the competing aircraft!)

(From a press release by Alenia Aeronautica, Rome, Italy – May 19, 2009)